Stai cercando opportunità di carriera?
Posizioni Aperte
Nell’ambito di una strategia di crescita e potenziamento delle proprie Business Unit siamo alla ricerca delle seguenti figure professionali:
La figura di Senior Data Scientist viene inserita in un contesto lavorativo caratterizzato da forte dinamicità in termini progettuali, varietà sul piano dei mercati serviti e infine di forte crescita professionale.
A seconda del tipo di progettualità tale figura si coordinerà con figure professionali junior nello svolgimento delle attività assegnategli.
Requisito fondamentale: conoscenza avanzata del linguaggio e degli strumenti SAS (Base, Guide, Studio, Miner, Visual Analytics)
Altri requisiti richiesti:
- Laurea in discipline scientifiche (Statistica, Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica)
- Esperienza lavorativa di almeno 4 anni come Data Scientist
- Conoscenza ed esperienza su uno dei principali linguaggi di programmazione per la gestione e l’analisi avanzata dei dati: R, Python, Matlab, …
- Conoscenza di almeno un tool di Data Mining: Knime, IBM SPSS Modeler, etc.
- Completa autonomia nello sviluppo di progettualità di tipo analitico rispetto a tutte le fasi che le contraddistinguono (dalla comprensione del brief fino alla presentazione dei risultati)
- Ottimo padronanza degli strumenti Office: Excel, Access, Power Point, …
- Solide basi metodologiche e conoscenze della modellistica predittiva
- Interesse e predisposizione per i temi IT. Sono gradite esperienze legate all’ecosistema degli API (Google, Amazon, …) e conoscenze dell’architettura AWS o Google
- Creatività, curiosità, propensione all’approfondimento e all’innovazione
- Capacità di individuare nuovi approcci a supporto delle strategie di business
- Team working
- Problem solving
- Public speaking
- Buona conoscenza della lingua inglese
Completano il profilo l’ottima conoscenza della lingua Inglese. Eventuali master in ambito Data Science rappresentano un plus.
Per candidarsi inviare curriculum vitae a info@excelle.it
La figura di Junior Data Scientist viene inserita in un contesto lavorativo caratterizzato da forte dinamicità in termini progettuali, varietà sul piano dei mercati serviti e infine di forte crescita professionale.
Le attività progettuali sono caratterizzate da un coinvolgimento di tale figura rispetto a tutti gli aspetti progettuali: dall’interazione con il cliente in fase di briefing allo sviluppo e presentazione dei risultati stessi.
Requisito fondamentale: conoscenza avanzata del linguaggio e degli strumenti SAS (Base, Guide, Studio, Miner, Visual Analytics)
Altri requisiti richiesti:
- Laurea in discipline scientifiche (Statistica, Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica)
- Esperienza lavorativa di 1/3 anni come Data Scientist
- Conoscenza ed esperienza su uno dei principali linguaggi di programmazione per la gestione e l’analisi avanzata dei dati: R, Python, Matlab, etc.
- Conoscenza di almeno un tool di Data Mining: Knime, IBM SPSS Modeler, etc.
- Solide basi metodologiche e conoscenze della modellistica predittiva
- Interesse e predisposizione per i temi IT
- Conoscenza degli strumenti Office: Excel, Access, Power Point, …
- Creatività, curiosità, propensione all’approfondimento e all’innovazione
- Capacità di lavorare sia in autonomia che in gruppo
- Capacità di problem solving
Completano il profilo l’ottima conoscenza della lingua Inglese. Eventuali master in ambito Data Science rappresentano un plus.
Per candidarsi inviare curriculum vitae a info@excelle.it
I neo laureati/laureandi vengono inseriti in azienda attraverso un percorso formativo che parte con uno stage di 6 mesi. La risorsa si trova fin da subito coinvolta all’interno di un contesto lavorativo caratterizzato da forte dinamicità in termini progettuali, varietà sul piano dei mercati serviti e infine di forte crescita professionale.
Le attività progettuali sono caratterizzate da un coinvolgimento di tale figura rispetto a tutti gli aspetti progettuali: dall’interazione con il cliente in fase di briefing allo sviluppo e presentazione dei risultati stessi.
Requisito fondamentale: buona conoscenza del linguaggio e degli strumenti SAS (Base, Guide, Studio, Miner, Visual Analytics)
Requisiti richiesti:
- Laurea in discipline scientifiche (Statistica, Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica)
- Conoscenza di almeno uno dei principali linguaggi di programmazione per la gestione e l’analisi avanzata dei dati: R, Python, Matlab, …
- Solide basi metodologiche e conoscenze della modellistica predittiva
- Conoscenza degli strumenti Office: Excel, Power Point, …
- Creatività, curiosità, propensione all’approfondimento e all’innovazione
- Capacità di lavorare sia in autonomia che in gruppo
- Capacità di problem solving
Completano il profilo l’ottima conoscenza della lingua Inglese. Eventuali master in ambito Data Science rappresentano un plus così come l’interesse e la predisposizione per i temi IT.
Per candidarsi inviare curriculum vitae a info@excelle.it
Se sei interessato e il tuo profilo corrisponde a uno di quelli riportati sopra puoi candidarti inviando il tuo cv a: info@excelle.it
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo Excelle seguici sui social e iscriviti alla nostra newsletter